La nostra storia

1915: Viene fondato il WCC
Il 3 agosto, il New York Tribune riportava: "Un gruppo di sette donne di spirito pubblico ha formato il comitato iniziatore, che ha invitato cento donne rappresentative di New York a comporre il comitato organizzativo".

1915: EDUCAZIONE E AZIONE CIVICA
Frances Perkins, membro fondatore del WCC nel 1915, ha contribuito a gettare le basi per oltre un secolo di educazione civica e di costruzione del potere per le donne e i newyorkesi di genere espansivo.

1916: Prima riunione ufficiale
Il WCC si costituisce, forma un Comitato organizzativo di 100 persone e tiene la sua prima riunione ufficiale il 31 gennaio 1916.

1917: EDUCAZIONE
Il WCC guida gli sforzi per sostenere l'ammissione delle donne alla Columbia Law School.

1917: ISTRUZIONE E DIRITTO DI VOTO
Sotto la guida di Carrie Chapman Catt, il WCC ha contribuito a garantire il diritto di voto alle donne nello Stato di New York. Questa fu una vittoria fondamentale per il movimento nazionale per il suffragio.

1918: Salute e giustizia riproduttiva
Abbiamo aperto il primo centro di maternità della nazione, dando il via a un'eredità di 110 anni di promozione della salute materna e della giustizia riproduttiva a New York.

1923: EDUCAZIONE E POLITICA
Eleanor Roosevelt e Margaret Woodrow Wilson si sono unite al WCC, rafforzando il nostro patrimonio di donne visionarie che danno forma a politiche urbane inclusive.

1924: GIUSTIZIA ECONOMICA
Il WCC elabora e ottiene una legislazione di riferimento sul lavoro minorile e lancia una spinta a livello statale per una settimana lavorativa di 48 ore per le donne, trasformando l'advocacy in una riforma duratura dei diritti civili.

1930: Giustizia economica
Il WCC si è battuto per migliorare l'edilizia residenziale pubblica e per aumentare il numero di donne nella gestione, promuovendo il potere e l'equità per le famiglie di New York.
1944: GIUSTIZIA ECONOMICA
Il WCC ha sostenuto una legge che impone la parità di retribuzione a parità di lavoro, ha contestato l'impiego di minori nei lavori industriali e si è opposto all'abolizione della Divisione Donne e della Divisione Salario Minimo del Dipartimento del Lavoro di NYS.

1960: GIUSTIZIA ECONOMICA
Il WCC si è unito alla Marcia per la libertà e il lavoro a Washington.

1964: Giustizia ambientale
Il WCC sostiene il piano di rinnovamento urbano del ponte di Brooklyn e critica la quantità di alloggi a basso reddito e il piano di espansione della metropolitana della città.

1969: Salute e giustizia riproduttiva
Il WCC sostiene una proposta di legge per l'abrogazione totale della legge sull'aborto dello Stato.

1975: GIUSTIZIA ECONOMICA
Dopo il patrocinio del WCC, il sindaco Abe Beame crea una Commissione sullo status delle donne composta da 30 membri e nomina la presidente del WCC Edythe First come prima presidente.

1988: GIUSTIZIA ECONOMICA
Il WCC ha organizzato la Coalition for Homeless Women per affrontare il problema delle donne senza dimora, un impegno che oggi porta a cambiamenti duraturi.

1990: SICUREZZA
Il WCC ha ospitato insieme ad Anita Hill una conferenza innovativa sulle molestie sessuali, dando vita a un movimento fondamentale.

1999: SICUREZZA
Il WCC firma un annuncio sul New York Times per protestare contro la brutalità della polizia e chiedere un miglioramento delle relazioni tra la polizia e le comunità che serve.

2006: SALUTE E GIUSTIZIA RIPRODUTTIVA
Il WCC ha promosso politiche per migliorare la copertura della salute comportamentale e ha esteso la prescrizione nei casi di stupro, rafforzando il sostegno e la giustizia per i sopravvissuti.

2010: GIUSTIZIA AMBIENTALE
Lottando per ambienti puliti e per l'equità, nel 2010 Women Creating Change si è opposta alle trivellazioni che minacciavano l'approvvigionamento idrico di New York e ha spinto per l'introduzione di contenitori da asporto riciclabili e per la messa al bando del polistirolo per proteggere la salute pubblica.

2017: EQUITÀ DI GENERE
Il WCC partecipa all'imponente Marcia delle Donne a New York a sostegno dell'uguaglianza e dei diritti civili e per sostenere la giustizia economica, di genere e razziale per tutti.

2017: GIUSTIZIA ECONOMICA
Il WCC partecipa alla manifestazione e alla giornata di lobbying della Campagna per la salute di New York ad Albany, a sostegno di una misura universale di assistenza sanitaria a pagamento unico.

2020: ISTRUZIONE
La città di New York è stata chiusa e Women Creating Change si è rapidamente spostata online, ospitando il nostro primo Table Talk virtuale con Jacqueline M. Ebanks per evidenziare le sfide pandemiche per le donne, tra cui la disoccupazione e il caregiving.

2020: EDUCAZIONE E DIRITTO DI VOTO
Women Creating Change si è unita alla Our City Our Vote Coalition per contribuire a garantire il diritto di voto a NYC ai possessori di carta verde e ai lavoratori legali che hanno vissuto in città per almeno 30 giorni.

2023: GIUSTIZIA ECONOMICA
A sessant'anni dalla legge sulla parità retributiva, Women Creating Change e The New School hanno pubblicato un rapporto che rivela perché l'equità retributiva è in stallo e chiede un'azione urgente per colmare il divario.