110 anni di donne che creano il cambiamento
Per oltre un secolo, Women Creating Change ha dato potere alle donne e ai newyorkesi di genere, e continuerà a guidare la carica per l'equità, la partecipazione civica e la giustizia nella città di New York. Oggi potete notare un nuovo look per Women Creating Change. Riflette lo slancio che stiamo costruendo, con un rilancio del sito web all'orizzonte!
Unitevi a noi nel celebrare 110 anni di leadership civica seguendo l'hashtag #110YearsofWCC. Nel corso di questa campagna, onoreremo l'eredità duratura del WCC e metteremo in evidenza l'impatto di trasformazione che i nostri membri hanno avuto attraverso le generazioni.
I festeggiamenti continueranno fino al 31 gennaio, anniversario della prima riunione ufficiale del club tenutasi il 31 gennaio 1916.
Punti salienti
Ecco alcuni momenti che hanno commosso la nostra comunità, evidenziati nella nostra campagna sociale: 110 anni in azione.
- Campagna per il diritto di voto: Il WCC ha partecipato attivamente agli sforzi per l'approvazione del 19° emendamento. Più recentemente, il WCC ha aderito alla Our City, Our Vote Coalition, che comprende decine di organizzazioni non profit di New York e mira a estendere il diritto di voto ai titolari di carta verde e a coloro che sono autorizzati a lavorare negli Stati Uniti.
- Lotta per l'equità retributiva**: In collaborazione con la New School, il WCC ha pubblicato un importante rapporto sui motivi per cui la parità salariale tra i sessi è in stallo a New York.
- Sostenere la giustizia abitativa**: Dagli anni '30 a oggi, il WCC ha lavorato per garantire alloggi sicuri e accessibili e la leadership delle donne nelle politiche abitative.
- Promuovere la salute riproduttiva**: Fin dall'apertura del primo centro di maternità nel 1918, il WCC ha sostenuto l'accesso all'assistenza sanitaria e alla giustizia riproduttiva.
- Investire nella leadership civica**: Da Frances Perkins a Eleanor Roosevelt, il WCC ha sempre dato alle donne il potere di guidare. I nostri programmi portano avanti questa eredità anche oggi.
Cosa distingue il WCC?
Guidati dai dati. Centrato sulla comunità. Focalizzato sull'advocacy.
Mentre festeggiamo i 110 anni di promozione dell'equità, raddoppiamo gli elementi che ci rendono potenti:
- Ricerca che spinge all'azione, non solo alla discussione
- Leadership fondata sull'esperienza vissuta, non sui titoli.
- Voci che non si limitano a parlare, ma danno forma alle politiche.
Siamo convinti che quando le donne e gli individui con un'ottica di genere sono dotati di conoscenze, comunità e strumenti adeguati, non si limitano a navigare nei sistemi, ma li trasformano.
Stiamo sottolineando questa pietra miliare attraverso la nostra Campagna dei 110 anni, che potete seguire attraverso il tag #110YearsofWCC
Avete domande o storie da condividere?
Saremo lieti di ascoltarvi. Contattateci all'indirizzo [email protected].
Circa
Women Creating Change (WCC), precedentemente nota come Women's City Club of New York, è un'organizzazione attivista apartitica e senza scopo di lucro, dedicata alla promozione dei diritti delle donne e a plasmare il futuro della città di New York. Fondato nel 1915, il WCC lavora per far progredire l'uguaglianza di genere e razziale dotando le donne di colore, le donne che vivono in condizioni di disagio economico e gli individui con una prospettiva di genere, delle conoscenze, degli strumenti e delle risorse necessarie per difendere le questioni che stanno loro più a cuore. Il WCC collabora con i partner, i responsabili politici e i gruppi di difesa per promuovere un cambiamento reale in materia di opportunità economiche, istruzione, sanità, sicurezza, giustizia riproduttiva e giustizia ambientale. Il WCC mette in contatto le donne con le principali parti interessate per imparare, agire e impegnarsi. Mettiamo le donne in condizione di guidare il cambiamento, di definire le politiche e di rafforzare le comunità, ridisegnando i sistemi per una New York più equa. Al WCC crediamo che ogni donna abbia il potere di fare la differenza. Visitate wccny.org.
Contatto con i media
Per richieste di interviste o richieste di informazioni ai media, contattare Lynsey Billet all'indirizzo [email protected] o al 347-361-8449.